Ieri sera ho avuto la conferma che Federica, di Non solo XXX , ha ricevuto il pacco che le avevo preparato per lo swap colore organizzato da Raffaella.
Il colore scelto da Federica era il verde e io mi sono divertita moltissimo sia a cercare qua e là per negozi i vari oggettini in colore da abbinare (che nella fretta mi sono, però, dimenticata di fotografare), sia nello scegliere i vari toni di verde da utilizzare per i lavoretti fatti da me!
Per Federica ho ricamato un pinkeep con uno dei romantici schemi di Parolin. Era la prima volta che ricamavo sia uno schema di questo autore (che ho scoperto solo da poco) sia che facevo un ricamo a punto croce monocolore.
Al pinkeep ho aggiunto una pallina rivestita all’uncinetto.
Si tratta di uno schema in lingua tedesca che avevo acquistato anni fa in Alto Adige (regione che adoro) e che non avevo ancora avuto occasione di usare. Quale migliore occasione di questa?
Come la volta scorsa vi spiego quello che è il significato del colore verde:
Il verde è un colore ambivalente: simboleggia la primavera della vita e la morte ma anche gioventù, speranza, contentezza, cambiamento, transitorietà e gelosia. Il paradiso, la natura, l'abbondanza, la prosperità, la pace. il verde acerbo simboleggia l'inesperienza, la follia, l'ingenuità. E' associato al n° 5 ed è il colore delle fate. Il verde primaverile simboleggia l'immortalità, la crescita dello spirito santo nell'uomo, la vita, il trionfo della vita sulla morte. Iniziazione, opere buone, il verde pallido è associato a satana e alla morte.
(Da
Un grazie di cuore va a Francesca di Diverticreando che mi ha insegnato a fare i collage con Power Point!
I suoi sono più belli, però: andateli a vedere!
Come avete visto nel titolo c’è una e…
Quella “e” sta per…..rullo di tamburi….altri premi ricevuti!!!!
Ragazze mi state viziando veramente: non riuscirò più a scendere da 3 metri sopra il cielo, non smetterò più di gongolare come il Gongolo di Striscia, o come quei canini dalla testa ciondolante che si mettevano qualche tempo fa sul lunotto posteriore delle macchine.
Due vengono da direttamente dalla Big Apple (la mia città preferita dove andrei immediatamente se non avessi paura dell’aereo!!!):
e mi sono stati assegnati dalla carissima Ezia di New York Dreamer.
ovvero “un blog da non perdere di vista” .
Le regole sono:
1. Inserire la foto del francobollo
2. Indicare il blog di chi ci ha assegnato il premio
3. Indicare i 10 blog e comunicarlo lasciando un messaggio
4. Assicurarsi che i blog seguano le regole.
Allora vediamo vediamo:
1) Creare con il cuore di Milena;
2) Non solo XXX di Federica;
3) Profumo di buono di Francesca;
4) Ho preso il filo di Franca;
5) La pecora rosa di Ila;
6) Fata al Timone di Elisabetta;
7) I ricami di Pennypenny di Penny;
8) Mes petites créations di Danjela;
9) My Romantic Country’s Family di Raffaella;
10) Franuvoleefarfalle di Francyp.
L’altro premio arriva dall’Ungheria dalla mia carissima amica Manka di Little Rose Cottage.
Come ho già detto a Manka, in questi giorni sto scoprendo sempre di più come sentimenti quali l’amicizia, l’affetto, la stima, superino ogni barriera, ogni confine di spazio, tempo, lingua, cultura.
Grazie Manka: anche io ti porto nel cuore.
A Manka e a tutte voi non smetterò mai di dire…