Spaventapasseri mi chiamo,        
son mezzo uomo e mezzo ramo.        
Coi miei vestiti sbrindellati         
mi metton sempre in mezzo ai prati        
e in mezzo ai prati e in mezzo ai campi,        
con pioggia e sole, vento e lampi,        
io caccio via tutti gli uccelli,        
       
che siano brutti o siano belli.        
        
        
Ho un gran cappello sulla testa 
       
(Giovanni dice che è una cesta...)        
e una camicia verde e rossa 
       
(Francesca dice che è un po’ grossa...).        
Ho pantaloni rattoppati,
       
calzini scomodi e bucati         
e intorno al collo un fazzoletto
      
(Vanessa dice che è perfetto...).        
        
Se arriva in volo un passerotto,        
lo guardo subito di brutto.        
La mia occhiataccia gli fa effetto        
e scappa via detto-fatto.        
Se invece arriva un corvo nero,        
divento brutto per davvero        
e l’uccellaccio scuro scuro        
svolazza via di sicuro.        
        
C’è solo un timido uccellino        
       
che non va via, mi sta vicino.        
        
Va beh, d’accordo, lo confesso: 
      
quell’uccellino ha il mio permesso.        
       
Si chiama scricciolo ed un giorno,        
        
proprio alla fine dell’inverno, 
      
si è fatto il nido, divertito,        
in una tasca del mio vestito.        
Da allora, se mi sento solo,        
       
osservo scricciolo e il suo volo         
        
e il sole sparge in mezzo ai prati 
      
arcobaleni colorati.        
Se la tristezza mi passa accanto,        
ascolto scricciolo e il suo canto.        
Son mezzo uomo e mezzo ramo,        
       
spaventapasseri mi chiamo!        
        Elio GiaconeUna filastrocca (una brava nanny ne ha sempre qualcuna di scorta) per accompagnare quella che è diventata una vera e propria malattia: la Tildite!
 Credo che nemmeno il Dottor House possa farci niente…                       
          
                                                                                                           Il modello è tratto dall’ultimo libro “Tildas Landsted”.

ciao ^^
RispondiEliminacomplimenti per le creazioni sei molto brava :)
Ho creato anche io da pochissimo il mio primo blog... se ti va di dare una sbirciatina...
www.diverticreando.blogspot.com
ciao, a presto
francesca
Buen día Nanny: Gracias por tu comentario.Es lo que ayuda a seguir trabajando. Pasé por tu blog y me gustaron tus trabajos.Muy bonito tu logo ¿Es Mary Poppins? Cariños
RispondiElimina