Il bello di questa tecnica tecnica è anche la sua versatilità: la si può usare insieme all’appliqué, per colorare si possono usare acrilici, pastelli, gessetti… Insomma ce n’è per tutti i gusti.
domenica 31 maggio 2009
Le grandi manovre
Il bello di questa tecnica tecnica è anche la sua versatilità: la si può usare insieme all’appliqué, per colorare si possono usare acrilici, pastelli, gessetti… Insomma ce n’è per tutti i gusti.
sabato 30 maggio 2009
A.A.A. Cercasi mago del PC
Il mio piccipicci (che sta per Pc-Pc) è andato in tilt!!! Ora vi sto postando da quello della biblioteca dove studio.
Si ferma all'improvviso, non mi si spenge ... :((((
E' già stato visitato da un mago del PC che me l'ha ripulito delle varie schifezze che c'erano ( "1 giga di file temporanei di Internet!!! Ma come hai potuto???!!!"), ha messo un po' d'ordine tra i file, ma il problema, però, non si è risolto: grazie comunque a Luca, un collega di mia sorella, che è stato veramente carino a occuparsene.
Ora, però, sono alla ricerca di un altro guru del Pc che si prenda a cuore la situazione e faccia il miracolo. Credo di averne individuato uno...se non ci riesce lui...il PC è andato!!!
Ho un altro PC a casa, di quelli fissi, ma sul mio portatile avevo tutto: elenco dei blog preferiti, dei blog con tutorial, siti delle mie disegnatrici preferite, cartamodelli, pattern vari... Ah me tapina... se non me li recuperano dovrò ricominciare tutto da capo.....
Quest'altro PC, poi, non me lo posso portare la sera a letto per dare la sbirciatina della buona notte ai vostri blog, e nemmeno posso navigare stando davanti alla Tv o in giardino...
Speriamo bene...
Buon fine settimana a tutte!!!!
domenica 24 maggio 2009
Sal Tilda Holly Hobbie: quarta tappa

Invece mi è venuta una Tilda Pippi Calzelunghe con due belle trecce rosso ruggine (adoro i capelli rossi!).
Che dite…vi piace?
Non ci posso credere!!!!!
Ho appena saputo di essere la vincitrice di questo bellissimo cuore messo in palio per il 4° blog candy di Scissors & Colours:
Sono veramente al settimo cielo: questo cuore mi piace tantissimo!!! Non vedo l’ora di appenderlo nella mia cucina!!
Un grazie sincero a Manuela e … alla fortuna che questa volta si è messa gli occhiali!
Buona Domenica.
venerdì 22 maggio 2009
Annunciazione, annunciazione…

Correte sul sito della mitica, simpaticissima, vulcanica – e chi più ne ha più ne metta – Renata-Zigzago che ne ha inventata un’altra delle sue.
Per festeggiare le 10.000 visite ha indetto “Un blog Candy” direte voi…eh no care blogghine UN QUIZ CANDY!!!
C’è tempo fino al 15 giugno!
Buona giornata a tutte! Vado a studiare cosa che, con questo caldo, non è l’ideale…
martedì 19 maggio 2009
Il mio primo swap internazionale
Lo swap si chiama Christmas Advent Swap e consiste nel preparare 24 piccoli doni da aprire durante il periodo d’Avvento e un dono più grande da aprire il 25 Dicembre! Che bello! Che bello! Un calendario dell’Avvento super-speciale!!!!
Le iscrizioni chiudono il primo Ottobre e i regalini vanno inviati entro il 9 Novembre.
lunedì 18 maggio 2009
Desafio
- amo la mia famiglia;
- amo il mio lavoro con i bambini ai quali voglio un bene dell’anima;
- mi piace tantissimo studiare e imparare sempre cose nuove;
- senza il ricamo, il cucito, l’uncinetto…sono persa;
- detesto le ingiustizie di ogni genere;
- so ascoltare;
- amo coltivare le mie amicizie così come si coltivano bei fiori in un giardino.
- http://diverticreando.blogspot.com/
- http://www.likealittlepinkpebble.com/
- http://littlerosecottage.blogspot.com/
- http://angolodelcountry.blogspot.com/
- http://nuvoleefarfalle.blogspot.com/
- http://lamatassinarossa.blogspot.com/
- http://straccipertopi.blogspot.com/
domenica 17 maggio 2009
Competition Window Garden: si vota!
Questo è il pinkeep che ho realizzato per la Competition indetta da Lilliviolette.
Le tendine alle finestre sono realizzate a Punto Rodi, un punto che si usa come retino di fondo.
Siamo noi, siamo noi…
E’ un post dedicato al mio babbo che, finalmente, potrà rilassarsi.
Essere tifosi dell’Inter non è una cosa facile: bisogna tenere conto della sfiga, del partire in quarta per poi rischiare di perdere tutto alla fine, delle idiosincrasie dei vari giocatori, dello “charme” dell’allenatore, delle ingiustizie arbitrali (come dice babbo quando le cose vanno male) …
Ma mio padre non molla: soffre, spera, parla coi giocatori dal televisore…
E’ tifoso dell’Inter da sempre, fin da quando era piccolo…e ne è passata di acqua sotto i ponti…e ieri seri ha visto il frutto di tanta passione da tifoso:
Buona Domenica a tutte!
Per quanto riguarda, invece, la mia fede calcistica, la mia squadra del cuore è e sarà sempre il magico Pisa, ma mi sono appassionata anche all’Inter: oltre alla maglia le due squadre hanno in comune la pazzia, e l’enorme spirito di sopportazione che devono avere i loro tifosi.
Poi non poteva essere altrimenti: la prima partita che mio padre mi ha portato a vedere (avrò avuto 10-11 anni) è stata PISA-INTER in Coppa Italia…il Pisa perse…quella fu la prima di una lunga serie di croci e delizie…ma questa è un’altra storia.
Gloria ai Campioni e onore agli sconfitti!E non ci dimentichiamo…
![]()
il mitico Presidente del Pisa Romeo Anconetani!
sabato 16 maggio 2009
SAL Tilda: Terza Tappa e …
Siamo giunte alla terza tappa del SAL Tilda Holly Hobbie. Con questa tappa siamo entrate nel vivo del lavoro cucendo insieme le varie parti del corpo.
La nostra Tilda sta cominciando a prendere forma sotto le nostro mani, un po’ come Pinocchio in quelle di Mastro Geppetto (non so perché faccio questa citazione, visto che Pinocchio è una delle storie per l’infanzia che non amo particolarmente).
Domani farà la Prima Comunione Rachele, la mia figlioccia alla quale, quando era piccola, ho fatto anche da tata.
Mi sembra ieri che per farla lavare per andare all’asilo ,dovevo lavare anche Dotto, Mammolo, Brontolo, Pongo… e ora è già arrivata a questa importante tappa del suo cammino cristiano.
Il Signore la benedica e la protegga.
Il Signore faccia brillare il suo volto su di lei e sulla sua stupenda famiglia.
Questa è la coniglietta (poteva mancare il mio mitico coniglietto??? Se continuo così farò un allevamento) che domani le porterà il regalo.
Auguro a tutte voi una buona Domenica! A presto!
giovedì 14 maggio 2009
Avvistato UFO
Quello degli UFO è un argomento che mi ha sempre affascinato…pensare che cosa ci possa essere nell’immenso universo che ci circonda…fantasticare sui misteri dell’area 51…sui vari avvistamenti…
In questi giorni sono stata protagonista di un incontro ravvicinato del terzo tipo!!!
Non si tratta, però di un alieno, magari verde e con le antenne (gli alieni belli ci sono solo nelle serie TV come Rosswell), bensì di uno degli innumerevoli lavori lasciati incompiuti.
Penso di avere più opere incompiute io che Beethoven, Michelangelo, Rodin e chi più ne ha più ne metta.
Si tratta di un ricamo a punto croce che ho iniziato nel lontano 2001 e che poi ho abbandonato perché affascinata da un altro schema, un altro progetto…
E’ un pattern di Nora Corbett per Mirabilia Design. Si chiama The mermaid of the pearl e, come scritto sul sito di Casa Cenina, sorge sinuosa e bellissima dalle profondità marine portando un prezioso regalo al suo amore che vive in superficie.
Questo è un particolare del volto.
Che dite…sarà il caso che la finisca? Altrimenti il suo amore attenderà in eterno…oh mamma…come sono romantica :)
Un abbraccio a tutte!
mercoledì 13 maggio 2009
E’ tardi, è tardi…
domenica 10 maggio 2009
AUGURI MAMMA

La parola "madre" è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all'aria chiara e nell'aria nuvolosa.
Questi sono dei particolari di alcuni ricami che la mia mamma fece per me e mia sorella tanti anni fa. Io e Lucia li adoravamo ed, infatti, li conserviamo ancora. Mamma li aveva ricamati su dei prendisole. Quanto orgoglio nel poter dire: "Li ha fatti la mia mamma!" ... Quanta voglia di essere brava come lei!
E' lei che mi ha insegnato i primi punti di ricamo, l'uncinetto...e non solo...Mi ha trasmesso la passione per la lettura, per lo studio, l'amore per il prossimo, il rispetto per chi ha avuto meno dalla vita...
venerdì 8 maggio 2009
Spring has sprung!
più lungo è il giorno,
più dolce la sera.
domani forse tra l'erbetta
spunterà la prima violetta.
Oh prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Gli altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.
Finalmente la primavera è arrivata!!! Il mio giardino comincia a riempirsi di tanti fiori.Gianni Rodari
Il merito va tutto al mio babbo che ha un vero e proprio pollice verde e, soprattutto, tanta passione per mantenere il nostro giardino sempre in ordine e ben curato anche se ha un ginocchio che fa un po’ cilecca e gli sta dando problemi.
Grazie babbo per tutto quello che fai per noi! Non te lo dico spesso ma sai che lo penso!
Vi lascio con un lavoretto country painting che ho fatto per festeggiare la nascita di Filippo, il figlio della mia fioraia di fiducia.
E’ uno dei primi esperimenti di Country Painting quindi c’è ancora molto da migliorare!
Beh…ora mi sa che me ne andrò a nanna: domani e Domenica sono impegnata con il Master in Counseling che sto frequentando. Sono al primo anno e domani ho la verifica di metà corso quindi sarà meglio che faccia riposare i miei neuroni…
Un abbraccio a tutte e buon week end!
mercoledì 6 maggio 2009
BUON COMPLEANNO EDOOOO!
Oggi è il compleanno di Edoardo, uno dei miei "bimbi".... ehm .... bimbo si fa per dire visto che oggi compie 15 fantastici, mitici, anni e mi ha ormai distaccata di almeno 20 cm...
Quando l'ho conosciuto per la prima volta, di anni ne aveva appena 5 e mi ha accolto con questo bellissimo capolavoro che io conservo ancora gelosamente!
Edo: ti auguro un felice compleanno. Sono contenta di avere avuto la fortuna di poter crescere insieme a te (e a Madda...non mi sono dimenticata di te signorina!!!).
Ti auguro ciò che di più bello la vita possa offrirti e il tuo cuore possa desiderare!
Con tanto, tanto, tanto affetto,
martedì 5 maggio 2009
Uno, due, tre…via al SAL Tilda Holly Hobbie
Non potevo mancare a questo bellissimo Sal, ideato da Sabrinaesse perché riunisce due mie passioni: Holly Hobbie, che mi ha tenuto compagnia durante l’infanzia e Tilda una scoperta recente ma che mi ha subito conquistata!
Ecco quanto dovevamo fare per la prima tappa: riportare il modello sulla stoffa e tagliarlo.
La stoffa che ho scelto è una cotonina che ho tinto a mano nel thé. Siccome in casa avevo solo thé all’arancia e cannella, la mia Tilda sarà anche profumata.
domenica 3 maggio 2009
Il ponte del primo Maggio
Ciao a tutte! Che cosa avete fatto in questo lungo fine settimana?
Il mio è stato un week-end che è iniziato giovedì pomeriggio con una visita alla Mostra dell’Artigianato a Firenze.
Era la prima volta che ci andavo e sono rimasta STORDITA da questo megabazar: mia sorella mi ha dovuto portare via con la forza altrimenti avrei comprato tutto!!!!
Eh sì anche io, come Becky Bloomwood (I love shopping) sono affetta da shopping compulsivo e sembra che i venditori lo sentano al fiuto: “Signora provi questo” …. “Se ne prende due c’è un’offerta vantaggiosa”…
In pratica, sono venuta via: con una serie di timbrini, una pietra profumata per levigare la pelle, due flaconi di olio Yin e Yan contro i dolori (sapete l’età…), un’ape per fare il massaggio alla cervicale :D, un barattolo di “Fuoco d’amore” (peperoncino calabrese allo stato puro), uno di caponata, del ciauscolo, e una specialità di Norcia con il nome da bollino rosso, un gatto di stoffa e due bellissimi asciugapiatti tessuti a mano.
Gli asciugamani li ho comprati pensando ai ricami in rosso di Iulia della Matassina Rossa che ben vi si intonano.
Dallo shopping, poi, sono passata nientepopodimenoché…….ALL’ASTROFISICA!!!!! :O :O
A pochi chilometri da casa mia c’è arinientepopodimenoché l’interferometro VIRGO uno strumento con il quale si cerca di spiegare l’ipotesi di Einstein circa l’esistenza delle onde gravitazionali.
Non chiedetemi altro perché per me molto di quello che hanno detto durante la visita è stato arabo.
A me, molto più portata per le materie artistico-letterarie, ha colpito l’aspetto da “fantascienza” del tutto. Sembrava di entrare nell’area 51: raggi laser, tecnici con tute, mascherine, sovrascarpe, mega computer…Mancavano solo Mulder e Scully e il quadro era completo!
In compenso c’erano un paio di alieni: due studenti secchioni che dopo 2 ore di visita continuavano a fare domande :( Va bene la voglia di conoscenza…ma era l’ora di pranzo e, come diceva mia nonna: “Meglio un ciuco vivo che un dottore morto”…di fame…aggiungo io.
Mi sa che ho parlato troppo…. Se avete cambiato blog siete perdonate!!!
Vi lascio con la foto del ricamo di Little House of Needlework che sto facendo per il SAL Traveling stitcher.
Questa è la prima parte finita: ora devo ricamare il needlebook.
Traveling Stitcher by LHN, ricamato con filati Crescent Colours su un lino 30ct tinto a mano color cappuccino di Weeks Dye Work.
venerdì 1 maggio 2009
Era una casa molto carina, senza soffitto, senza cucina…
Ecco la foto della maisonette che ho realizzato per la mia abbinata per questo swap (non dico il nome perché non mi ha ancora avvertito di averla ricevuta).
Per essere la prima volta che ne faccio una, mi ritengo abbastanza soddisfatta (strano visto che sono sempre ipercritica verso me stessa!!!!). Spero che alla mia abbinata piaccia. Non conoscendo i suoi gusti l’ho fatta a mio piacimento.
Una particolarità è il bottoncino che ho usato come pomello della porta. E’ un bottoncino che nasconde una lunga storia.
C’era una volta una dolce donnina di nome Fanny. Zia Fanny era la zia di mia mamma.
Zia Fanny era una bravissima ricamatrice e suo marito, lo zio Giulio, che era un artista (era scultore e doratore), le aveva costruito un piccolo mobiletto con tanti cassettini dove lei aveva raccolto fili da ricamo, bottoni, spolette …
Il mobiletto ora appartiene a me (mi è stato donato dalla cugina di mia mamma che sapeva che avrei potuto apprezzarlo) ed è qui che ho trovato il bottoncino che ho messo sulla maisonette.
Ho pensato che fosse bello che qualcuno di quegli oggetti, rimasti a lungo inutilizzati, tornasse a rivivere. Penso che anche zia Fanny ne sarebbe contenta.
Buon primo Maggio a tutte!